

Radio Friends (La Radio degli Amici e dei VIP)
Potete ascoltarci anche attraverso l'app TuneIn scrivendo: Radio Friends La Web Radio di Livorno
I nostri artisti in evidenzia su Radio Friends
Come già detto numerose volte, la nostra Radio da spazio a tutti coloro che secondo noi hanno vero talento.. e cosi abbiamo deciso di mettere nel nostro palinsesto e sul sito, coloro che sono stati scelti tra Cantanti,Attori,Scrittori e non solo per la nostra speciale categoria " In evidenzia su Radio Friends "

Tiziano Ferro
Tiziano Ferro (Latina - 21 febbraio 1980) è un cantautore e produttore discografico italiano. Ha raggiunto la notorietà nel 2001, nel corso della sua carriera ha cantato anche in spagnolo, inglese, francese e portoghese. Le sue vendite certificate ammontano a circa 7.600.000 copie di dischi, venduti prevalentemente in Europa ed in Sudamerica.
Nel corso della sua carriera ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti, tra cui un World Music Award come World's Best Selling Male nel 2010.

Peter Ciani
Le sue canzoni sono richieste ovunque – Ha venduto Milioni di dischi in tutto il mondo Senza essere mai stato publicizzato! Ama il suo prossimo! E vive tranquillamente nella sua villa Sull’oceano Pacifico!Peter Ciani... L’emigrante Pioniere della musica leggera Italiana in AustraliaAll’eta’ di 16 anni, Pietro Cicciari (Peter Ciani) lascia la sua Sicilia, dopo aver venduto la fisarmonica che sua Madre gli Regalò, per comprarsi il biglietto del treno che lo porterà a Roma per frequentare l’Accademia della canzone -che aveva come Direttore artistico il grandioso Poeta Michele Galdieri. Dopo aver conseguito gli studi di solfeggio cantato, armonia, dizione, storia della musica e arte scenica sotto la guida dei Maestri Antonio Capodanno e del valentissimo Bruno Canfora, inizia a lavorare nell’ avanspettacolo ricoprendo ruoli di vario genere.Peter, come ospite del Maestro Bruno Canfora, frequentava gli studi Rai di via Teulada, quando nel 1960 gli venne proposta una tournee per Australia. Tornato in italia decise di raggiungere definitivamente sua sorella che nel frattempo si era trasferita in quel lontano paese. Qui formo’ il suo primo complesso che chiamò -Los Amigos-. Da questo momento ebbe inizio la sua sfolgorante carriera. Infatti Pino Zappia, scopritore di talenti provenienti dall’ Italia, gli fece firmare un contratto con -La voce del Padrone- (la attuale EMI) dove oltre al suo primo 45 giri in rapida sucessione pubblicò tre album in versione -italiano e inglese: -Innamorati Noi -In Love Again - A modo mio- In My Own Way - e -Paloma Blanca.Con il primo Album si aggiudicò il disco d’oro -EMI. Lo stesso e’ accaduto con Paloma Blanca, questa, come canzone piu’ richiesta alla Radio 2 KY dove Mamma Lena - considerata la Mamma degli Italiani - presentava un programma serale.Peter ha scritto e inciso canzoni con il Re del Rock in Australia Johnny Okeefe, descritto come l’Elvis Presley d’Australia.Dopo aver partecipato a vari festival locali nell’ambito della comunita’ italiana, accreditandosi varie coppe, nel 1967 Peterpartecipa ad una competizione canora in campo Australiano. Indetta dal – “Canale 10” competizione Nazionale denominata SHOW CASE, con la canzone - Al di La’ - si aggiudicò il primo premio. Dal 1970 Peter torna in italia quasi tutti gli anni. Nel 1971 venne in Australia realizzato il film -Bella ragazza nubile cercasi - Peter fu chiamato per lavorare accanto a Claudia Cardinale e Alberto Sordi nella parte di un minatore. Peter è l’ unico cantante italiano che ha un suo fan club in Australia sin dal 1975. Peter inizio’ le sue tournee in italia a partire dal 1982, scritturato dalla Mia Records di Roma, per la quale ha inciso degli albums. Prese parte al - Cantashowk. Una sua canzone - Per un poco del tuo amore - si piazzò nelle Radio libere di quei tempi, ai primi posti. Nell’anno 1985, ora gia’ libero da contratti discografici, Peter Produsse un album che comprendeva le piu’ famose canzoni italiane di quei tempi e lo intitolo’- Italian Favourites. fu preso in distribuzione da una compagnia televisiva, che lo lancio’ alla televisione tanto che nel giro di poche settimane raggiunse la Kent Music Top100. fra gli album piu’ venduti inAustralia. Da questo segui’- Marina World Italian Song- Latin Fever - Australia This Beautiful Country- Marilena Ricordati di Me- Love is all. Peter fu per 25, anni, il direttore artistico di una casa discografica Italiana; La Minstrel Records, fondata da Antonio D’ambra nell’anno 1958. compagnia indipendente. Fu Peter a lanciare in Australia discograficamente, non solo tutti gli artisti Italiani, ma anche il conosciutissimo Julio Iglesias, sia nel suo repertorio italiano che in quello spagnolo.Nel 1986 effettua la sua prima tournee nel Sud italia. Nel 1987 Peter, tramite il suo conterraneo- Dottor Melo Freni viene presentato a Michele Guardi’ allora produttore del programma -Uno mattina -su Rai Uno, fu cosi’ ospite di Livia Azzariti. Fa ritorno, sempre a Rai Uno, l’anno successivo, come ospite della trasmissione-Portomatto- con Maria Teresa Ruta. Nel 1994 ritorna ad essere ospite di Uno Mattina. In quell’anno, Peter, fu ospite anche ad un Festival di Napoli.Nel 1999, fu scritturato dalla compagnia The living Theatre in un drama in due atti dal titolo L’ultimo Rogo Scitto e diretto dal noto presentatore della trasmissione, TG. Luna su Rai Uno, Dottor Melo Freni. Il dramma trattava la famosa storia dell’inquisizione Spagnola a Palermo. A Peter, fu assegnata la parte di un galeotto che decantava la storia della pena di morte. Lo stesso anno prende parte al famoso show Televisivo: Ci vediamo su Rai Due- con Paolo Limiti.Nel 2007, prodotto da Solenascente con etichetta Mia Records, in italia usci’ l’Album Peter Ciani - Ieri Oggi Sempre. Il Famoso giornalista Nino Bellinvia fece la recenzione su - Radio corriere TV- Nel 2008 Peter viene avvicinato dalla Poetessa e critico letterario: Carla Rugger, da questo incontro nasce una stretta collaborazione canzonettistica.Nel 2008, Peter fu ospite, insieme a suo figlio Pete Ross, di Cristianita’ con Suor Miriam Castelli su Rai international nelle puntate del 18 Maggio – 6/13 Luglio e 29 Agosto. Peter fece ritorno a Cristianita’ l’undici Aprile del 2011. Nell’ultima fatica di Peter Ciani Una Voce Due Culture . Ci sono anche canzoni con testi della poetessa Carla Rugger.Alcuni suoi collaboratori: Luciano Somma-Carla Rugger – Nino Bellinvia-Euro Mangelli-Melo Freni-Taddeo ScaliciR. Patelli-G. Massano-G. Gagliano-G.Santamaria-Nat Zanardo- Pete Ross P. Bosi-Jack Aranda-Joe Halford.John O’keefe.Riconoscimenti alla Sua Carriera: Due dishi d’oro - EMI . Pergamena da Radio Vaticana- Anno 2010.Medaglia di zecca – dalla Camera del Senato Italiano-10 Dicembre 2010Trofeo Leone d’oro di Venezia - indetto dalla fondazione Mario del Monaco. Anno 2011

Gigi D'Alessio
Luigi D'Alessio, meglio noto come Gigi D'Alessio (Napoli, 24 febbraio 1967), è un cantautore e produttore discografico italiano. Nel corso della sua carriera ha venduto oltre 20 milioni di dischi, conquistando 1 disco di diamante e più di 100 dischi di platino, oltre numerosi premi tra cui il riconoscimento della NIAF.

Anna Tatangelo
Anna Tatangelo, dal 2014 semplicemente Anna nasce a Sora il 9 gennaio 1987 èd è una cantante italiana.
Diviene nota grazie alla vittoria del Festival di Sanremo 2002 nella sezione Giovani con il brano Doppiamente fragili.
Sempre nello stesso anno duetta con Gigi D'Alessio in Un nuovo bacio, che raggiunge la nona posizione tra i singoli più venduti.
Anticipato dal singolo estivo Corri esce nell'agosto del 2003 il suo primo album, dal titolo Attimo x attimo, prodotto da Fio Zanotti. Dall'album, oltre a Corri, vengono estratti la stessa Attimo x attimo e L'amore più grande che c'è. Nel 2004 viene scelta dalla Disney per duettare con Gigi D'Alessio ne Il mondo è mio, colonna sonora del film di animazione Aladdin.
Nel 2005 partecipa per la terza volta al Festival di Sanremo con Ragazza di periferia, canzone scritta da Gigi D'Alessio con Vincenzo D'Agostino e Adriano Pennino. La canzone si classificherà al terzo posto della Categoria Donne e nelle settimane successive raggiungerà la posizione numero 16 nella classifica dei singoli più venduti in Italia.
Nel 2006 Anna, debutta discograficamente in Brasile e Sudamerica. Partecipa per la quarta volta al Festival di Sanremo, con Essere una donna, canzone composta da Mogol e Gigi D'Alessio. Durante il corso della manifestazione, nella serata dei duetti, esegue una versione riarrangiata del brano, affiancata da Alberto Radius e Ricky Portera. La canzone vince nella Categoria Donne e questa affermazione le permette di partecipare alla votazione finale, dove si classifica al terzo posto. Il brano raggiunge la quarta posizione nella classifica FIMI.
Anticipato dal singolo Averti qui arriva il 2 novembre il terzo album dal titolo Mai dire mai, che rappresenta il debutto della Tatangelo come autrice: suoi sono infatti i testi della già citata Averti qui e di Lo so che finirà; l'album, che vede anche il contributo di Gaetano Curreri degli Stadio, autore insieme a Saverio Grandi di Cosa ne sai, raggiunge la sesta posizione della classifica FIMI. Tra ottobre e novembre dello stesso anno, la Tatangelo è ospite nel tour americano di Gigi D'Alessio. Il secondo singolo estratto dell'album, a partire dal 23 novembre, è Lo so che finirà. Il brano, con oltre 18.000 download, raggiunge un disco d'oro.
Il 2008 vede la sua quinta partecipazione al Festival di Sanremo, dove si classifica al secondo posto con il brano Il mio amico, dedicato a un amico gay della cantante.
Il 7 novembre 2008 esce il singolo Profumo di mamma, il brano anticipa l'uscita del nuovo disco, avvenuta il 28 novembre, dal titolo Nel mondo delle donne, un concept album tutto incentrato sull'universo femminile.
Nel 2011 Anna Tatangelo partecipa per la sesta volta al Festival di Sanremo con un brano di cui è coautrice, Bastardo: una ballata rock, con la quale arriva in finale e si classifica al nono posto. In contemporanea con la partecipazione al festival della cantante viene pubblicato, il 16 febbraio 2011, il quinto album dal titolo Progetto B. L'album contiene 12 inediti e la reinterpretazione di Mamma, il brano di Cesare Andrea Bixio scelto dall'artista per la serata speciale del festival per i 150 anni dell'Unità d'Italia. Tra gli autori delle canzoni del disco compaiono Mario Biondi che firma Se e L'aria che respiro, quest'ultima cantata in duetto con la Tatangelo e pubblicata il 1º aprile come secondo singolo; e Renato Zero, autore della canzone Anna dedicata all'artista.
Il 16 gennaio 2013 in un'intervista radiofonica a "I corrieri della sera", programma condotto da Francesco Facchinetti e Pippo Pelo, Anna ha annunciato di aver registrato un nuovo brano definendolo divertente, giovane e soggetto al senso del ritmo. In seguito in un'intervista esclusiva al settimanale Chi, la cantante ha presentato il suo nuovo singolo dal titolo Occhio per occhio uscito il 22 marzo 2013. La canzone diventa la colonna sonora della campagna pubblicitaria di "Coconuda" per la quale la Tatangelo è testimonial.
A metà gennaio ufficializza l'uscita del suo nuovo singolo dal titolo ''Senza dire che'' scritta per lei da Francesco Silvestre dei Modà. Inoltre è stata ospite del tour mondiale di Gigi che l'ha portata in America per diverse tappe. Il 14 marzo è la data di uscita del nuovo singolo "Senza dire che" già in rotazione musicale anche su Radio Friends.