

Radio Friends (La Radio degli Amici e dei VIP)
Potete ascoltarci anche attraverso l'app TuneIn scrivendo: Radio Friends La Web Radio di Livorno
I nostri artisti in evidenzia su Radio Friends
Come già detto numerose volte, la nostra Radio da spazio a tutti coloro che secondo noi hanno vero talento.. e cosi abbiamo deciso di mettere nel nostro palinsesto e sul sito, coloro che sono stati scelti tra Cantanti,Attori,Scrittori e non solo per la nostra speciale categoria " In evidenzia su Radio Friends "

Paolo Vallesi
Paolo Vallesi nasce a Firenze il 18 maggio 1964. E' un cantautore italiano.
Ha raggiunto la sua notorietà nel 1991 e sopratutto nel 1992 al festival di Sanremo, classificandosi terzo con il brano "La forza della vita".
Durante la sua carriera ha cantato anche in spagnolo; le sue canzoni sono state tradotte in olandese e portoghese e lanciate all'estero da artisti come Marco Borsato e Alejandro Sanz.

Gigi Pacifico
Girolamo Pacifico (In arte GigiPacifico) classe 1993, nato a Vibo Valentia ma trapiantato 10 anni fa nella provincia di parma inizia a suonare il pianoforte nel 2005 da allora tutto e cambiato Gigi D’Alessio come muro portante della sua musica, insieme a Marcello (suo migliore amico) creano una sorta di duo prima solo versioni strumentali, dopo si inizia a cantare e da li Creano una web radio su internet che ascolti pazzeschi, si chiamava Gigi a gentile richiesta, gli ascoltatori del cantante partenopeo decidevano la scaletta formata da solo canzoni di d’alessio.
Iniziano a pubblicare su you tube video delle loro performance, che risquotono un medio successo.
Il 2013 l’anno della svolta Gigi riesce a scrivere il suo primo inedito, contenuto nel suo primo cd, contiene 8 canzoni.
L’inedito si chiama tempo spezzato e piace, grazie alla collaborazione di una radio libera riesce a farsi ascoltare in gran parte dell’italia.

Jò Carbonaro
Un cantante emergente, di Catania dal talento assicurato... una mia scoperta personale non solo come artista ma anche come persona! :-)
Anche lui sarà ascoltabile nella nostra Playlist su Radio Friends che trasmette 24h/24 !!! Ascoltatelo e fateci sapere!!!
By...il Patron (Luca)

Al Bano Carrisi
Al Bano nome d'arte di Albano Carrisi (Cellino San Marco, 20 maggio 1943) è un cantautore e attore italiano.
Proveniente da una famiglia di contadini, si diletta sin da piccolo insieme al padre Carmelo Carrisi, agricoltore, a suonare la chitarra e a cantare stornelli e canzoncine della sua terra d'origine. Scrive a dodici anni le parole di una canzoncina da lui improvvisata con la chitarra, Addio Sicilia, e a diciassette anni abbandona l'istituto magistrale emigrando a Milano, dove trova lavoro dapprima come manovale, poi come cameriere in una trattoria e come operaio metalmeccanico alla Innocenti.
Lavorando nel ristorante Il dollaro di Milano, all'epoca frequentato da personaggi dello spettacolo, ha l'opportunità di farsi conoscere dal produttore maestro Pino Massara, che lo invita a sottoporsi ad un provino alla CM (Celentano-Massara) casa di produzione affiliata al Clan Celentano ed aperta alla ricerca di nuovi talenti affidandolo agli arrangiamenti di Detto Mariano l'arrangiatore del clan di Adriano Celentano. Dall'impostazione naturale della voce, per alcuni aspetti nella tradizione melodica italiana, per altri con inflessioni da blues-man, Pino Massara decide di battezzarlo Al Bano (sulla falsariga di Al Johnson). Al Bano incide il suo primo disco, La strada, cover di un brano di Gene Pitney nel 1965 per la Fantasy (etichetta discografica della CM), e comincia a esibirsi come spalla negli spettacoli di Adriano Celentano, senza però abbandonare il lavoro.
Nell'autunno 1965 partecipa alla manifestazione Ribalta per Sanremo e, visto che l'interesse nei suoi confronti da parte del Clan era piuttosto tiepido, Pino Massara lo propone a La voce del padrone, che lo fa debuttare al Festival delle rose nel 1966 in coppia con Pino Donaggio con un brano scritto da quest'ultimo, Quando il sole chiude gli occhi. Debutta anche in televisione, a Settevoci, gioco musicale condotto da Pippo Baudo, dove riesce a vincere per quattro settimane consecutive la prova dell'applausometro, un apparecchio che misura l'intensità degli applausi del pubblico in sala.
In una delle trasmissioni presenta Io di notte, una canzoncina con venature blues, che desta l'interesse di artisti affermati come Milva - che vorrà inciderne una sua versione - e della giovane promessa Roberta Mazzoni.