top of page

I nostri artisti in evidenzia su Radio Friends

Come  già detto numerose volte, la nostra Radio da spazio a tutti coloro che secondo noi hanno vero talento.. e cosi abbiamo deciso di mettere nel nostro palinsesto e sul sito, coloro che sono stati scelti tra Cantanti,Attori,Scrittori e non solo per la nostra speciale categoria " In evidenzia su Radio Friends "

Maria Nazionale

Maria Nazionale (Torre Annunziata, 31 luglio 1969) è una cantante e attrice italiana.
Dal 1993, anno del suo primo album, ne ha pubblicati quattordici. Ha partecipato al Festivalbar 1986 con Ragazzo solo.
È conosciuta a livello internazionale per la partecipazione al film Gomorra, regia di Matteo Garrone, tratto dall'omonimo bestseller di Roberto Saviano; grazie a questa interpretazione riceve la nomination al David di Donatello 2009 come miglior attrice non protagonista.
È stata sovente ospite della tv locale pugliese Telenorba.
Verso la fine del 2009 recita insieme a Nino D'Angelo in Lacreme Napulitane di Mario Merola; al Festival di Sanremo 2010 Maria Nazionale canta in coppia con lo stesso D'Angelo il brano Jammo jà. Nel 2011 la canzone Ragione e Sentimento (di A. Casaburi - F. Chiaravalle) viene utilizzata tra le colonne sonore del film Tatanka.
Nel 2012 collabora con Francesco De Gregori, duettando con il cantautore romano nel brano Santa Lucia nell'album dal vivo realizzato con Ambrogio Sparagna, Vola vola vola; sempre nel 2012 partecipa alla realizzazione di Señhora Evora, un disco tributo a Cesaria Evora, prodotto da Cristiano Malgioglio, in cui canta Tiempo y silencio.
Nel 2013 partecipa al Festival di Sanremo con i brani È colpa mia e Quando non parlo, classificandosi decima. Nello stesso anno viene pubblicato l'album Libera.

Céline Dion

Céline Marie Claudette Dion (Charlemagne, 30 marzo 1968) è una cantante canadese. È occasionalmente anche attrice, cantautrice e stilista. Nativa francofona, canta per lo più in francese e in inglese, ma anche in spagnolo, giapponese, latino, italiano e in napoletano.
 
Nata da una famiglia povera canadese, il successo inizia con la vittoria nel 1988 all'Eurovision Song Contest.
Con l'aiuto del suo manager, René Angelil, firma un contratto con la Sony Records.
 
 
Ha venduto oltre 300 milioni di album nel mondo. Finora nella sua carriera ha ricevuto oltre 1.000 riconoscimenti tra cui 4 Grammy Awards, 3 American Music Awards, 2 Golden Globe Awards, 4 World Music Awards, 5 Juno Awards, e 2 Félix Awards.
È l'artista canadese di maggior successo della storia, e D'eux è l'album francofono più venduto della storia.

Pooh

I Pooh sono un gruppo musicale italiano artefice di alcuni dei più grandi successi discografici della nazione. Il complesso è tra i più longevi nella storia della musica, essendosi formato nel 1966, ed ha venduto più di 70 milioni di dischi.[1] Si sono esibiti per ben tre volte al Vaticano per papa Giovanni Paolo II e sono stati nominati Cavalieri dal Presidente della Repubblica. Tra i loro brani più noti si ricordano: Tanta voglia di lei, Pensiero, Piccola Katy, Dammi solo un minuto, Chi fermerà la musica, Uomini soli, con la quale vincono il Festival della canzone italiana di Sanremo nel 1990, Amici per sempre e Noi due nel mondo e nell'anima oltre alle suite Parsifal del 1973 ed Il tempo, una donna, la città del 1975 (entrambi pezzi di 10 minuti con una parte sinfonica di oltre la metà del pezzo).

Michael Jackson

Michael Joseph Jackson (Gary, 29 agosto 1958) è un cantautore, paroliere, ballerino, coreografo, attore, sceneggiatore, imprenditore e filantropo statunitense.
Soprannominato The King of Pop ("il re del pop") e spesso indicato come MJ, è entrato nel Guinness dei Primati per essere l'artista di maggior successo di tutti i tempi con oltre un miliardo di dischi venduti.
Ha iniziato la sua carriera a soli cinque anni come leader del gruppo di famiglia, i Jackson Five, fino a diventare una figura dominante nella cultura popolare per 45 anni, grazie al suo contributo nel campo della musica, la danza, lo spettacolo e la moda. I video musicali delle sue canzoni hanno rivoluzionato il modo di concepire la musica trasformandoli in una forma d'arte e la sua popolarità ha portato al successo la nascente rete musicale MTV.
Il suo distintivo genere musicale, il suo caratteristico stile vocale e il suo innovativo stile di danza hanno influenzato la maggior parte degli artisti hip hop, pop, R&B e rock contemporanei. Thriller, è in assoluto l'album più venduto nella storia della musica e vincitore di 8 premi Grammy. I suoi altri progetti discografici, tra cui Off the Wall, Bad, Dangerous, HIStory (quest'ultimo il doppio album più venduto della storia) sono anch'essi catalogati tra gli album più venduti al mondo.
Nella sua lunga carriera Jackson ha ricevuto numerosi premi, tra cui quello di "Miglior artista pop maschile del Millennio" ai World Music Awards e di "Artista del Secolo" agli American Music Awards del 2002. È stato anche incluso due volte nella Rock and Roll Hall of Fame: nel 1997 come frontman dei Jackson Five e nel 2001 per la sua carriera solista, mentre nel 2002 è entrato nella Songwriters Hall of Fame per il suo contributo nel campo cantautorale e attualmente è l'unico artista del mondo pop e rock ad essere indotto anche nel National Museum of Dance and Hall of Fame per il suo impatto nel mondo della danza. Jackson ha vinto 13 Grammy Awards, incluso il prestigioso Grammy Legend Award e numerosi altri premi, che lo hanno reso l'artista più premiato nella storia della musica. Nel giorno del suo 52º compleanno il 29 agosto 2010, Michael Jackson divenne l'artista più scaricato di tutti i tempi. Jackson è stato molto attivo durante tutta la sua vita anche nelle attività di beneficenza; nel corso degli anni ha visitato orfanotrofi, ospitato malati terminali nel suo Neverland Ranch e ha aiutato questi ultimi a guarire dalle proprie malattie con cure a sue spese, spesso riuscendoci. Poco nota è anche la propensione del cantante nell'aiutare chiunque fosse in difficoltà o in condizioni di povertà. Complessivamente secondo il Guinness World Records ha donato 400 milioni di dollari in beneficenza.

 

bottom of page